CLICCA SULLA COPERTINA PER SFOGLIARE IL LIBRO!!
AVVISO DI CONVOCAZIONE
È convocata l’Assemblea Ordinaria Elettiva del Comitato Regionale Piemonte, del Comitato Provinciale di Asti e della Commissione del Muro & Storico della Federazione Italiana Palla Tamburello.
L’Assemblea si svolgerà il giorno di domenica 10 gennaio 2021 nella sala convegni di Gabiano, Piazza Europa (sotto il Comune).
L’Assemblea è convocata, in prima convocazione alle ore 15.00 e, qualora non sia raggiunto il quorum costitutivo, in seconda convocazione, alle ore 16.00, per discutere e deliberare il seguente ORDINE DEL GIORNO:
- Apertura lavori;
- Elezione dell’Ufficio di Presidenza e della Commissione Scrutinio;
- Presentazione candidature;
- VOTAZIONI: Elezioni cariche federali quadriennio 2021-2024:
1) Comitato Regionale Piemonte;
2) Comitato Provinciale di Asti;
3) Commissione del Muro & Storico
4) Nomina del delegato Provinciale di Alessandria
- Proclamazione degli eletti.
Di seguito i link per scaricare la convocazione completa e tutta la documentazione necessaria per proporre una candidatura:
Progetto sperimentale di promozione dell’attività giovanile Open/Muro 2020.
Il Comitato Regionale Piemonte, in collaborazione con il Provinciale di Asti, la C.M.S. e la partnership della ditta Cobra Tamburelli, intende avviare un progetto sperimentale al fine di incentivare la pratica dell’attività giovanile attraverso tutte le società sportive di Asti e Alessandria, che partecipano attualmente ai vari campionati Open, Indoor e Muro.
Questo progetto si integra con quelli già avviati con il mondo della scuola, che di fatto consente di praticare l’attività nelle classi del territorio, ma di fatto non incentiva l’aspetto agonistico federale, ovvero lo step successivo e quindi fuori, sui campi di tamburello e si rivolge ai bambini di fascia d’età U.10 e U.12, perché ritenuti più importanti per l’avvio di un progetto di crescita e futuro.
Lo scopo di questo progetto è quello di “premiare” le società virtuose che investono tempo, risorse ed energie nel settore giovanile, con un contributo economico e/o agevolazioni per il campionato di serie A del Muro maschile.
Consulta il seguente link per trovare tutte le informazioni necessarie:
https://www.fiptpiemonte.it/images/DOC_2020/CIRCUITO-NUOVE-PROMESSE.pdf
Il Consiglio Federale, nell’ultima riunione del 12 ottobre 2019, ha approvato e deliberato il progetto scolastico “Racchette in Classe”, cui la FIPT partecipa in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis Tavolo (FITeT) e la Federazione Italiana Tennis (FIT), che ne ha la supervisione.
L'iniziativa, sviluppata in accordo con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, realizzerà dunque una sinergia fra i tre sport di racchetta, ponendosi in pieno accordo con quanto previsto per la scuola primaria dalle Indicazioni Nazionali per i Curricula.
"Racchette in classe", inquadrandosi all’interno del Progetto Nazionale "Sport di Classe", è indirizzato alle tre classi finali della scuola primaria (3ª, 4 ª e 5 ª) e propone un’attività ludico-ricreativa e di giocosport, inserendo gradualmente anche l’aspetto tecnico-tattico e di confronto.
L’impianto organizzativo prevede attività in ambito curriculare, ovvero rivolta a tutta la classe, ma anche extra-curricolare, per coloro che intendano continuare l’attività oltre l’orario scolastico.
In ambito curriculare sono previsti almeno 6 incontri per ciascuna classe della durata di un'ora. In ambito extra-curriculare, le attività, si svolgeranno al di fuori dell’orario scolastico propriamente detto, presso le società che si sono rese disponibili.
Si terranno almeno quattro incontri di 1h 30', mezz'ora per ogni sport, e si disputerà anche un torneo all'italiana. I ragazzi partecipanti dovranno essere tesserati.
A conclusione, una rappresentativa provinciale degli Istituti (2 maschi e 2 femmine) che risulteranno vincenti della fase di selezione territoriale sarà ospite delle tre Federazioni per la Festa Finale Nazionale di “Racchette in Classe”, organizzata in Maggio 2020 al Foro Italico di Roma, nell’ambito degli Internazionali BNL d’Italia di tennis.
La Federazione sosterrà le Associazioni e Società Sportive che aderiranno e saranno in grado di realizzare le attività del progetto affiancandole nel percorso con:
La Federazione sosterrà le Associazioni e Società Sportive che aderiranno e saranno in grado di realizzare le attività del progetto affiancandole nel percorso con:
La FIPT promuoverà, inoltre, l’organizzazione in ambito territoriale di una serie d’incontri con i referenti federali del progetto, volti alla formazione dei tecnici territoriali circa i temi della promozione sportiva e i dettagli del Progetto “Racchette in Classe”.
Per tutte le associazioni che andranno a realizzare le attività di progetto è previsto un incentivo economico costituito da una quota fissa, alla quale verrà aggiunta un’ulteriore quota che verrà determinata in relazione al numero di ragazzi coinvolti e tesserati.
Nello specifico:
IL TERMINE PER L'ISCRIZIONE E’: 30 NOVEMBRE 2019
Per eventuali chiarimenti o approfondimenti relative alle modalità di attuazione del progetto è possibile contattare il Referente federale Prof. Quinto Leonardi mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., scrivere al recapito Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare alla segreteria federale Dott.ssa Sara Pucciatti (06/32.72.32.14).
Per esigenze collegate al tesseramento degli alunni è possibile, inoltre, contattare telefonicamente il Sig. Giovanni Crosato (0376/36.82.46) oppure scrivere alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per maggiori informazioni e chiarimenti consultare:
http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/3231-racchette-in-classe,-al-via-la-nuova-stagione-2019-2020.html
Scarica la brochure del progetto:
http://www.federtamburello.it/images/News_2020/racchette_in_classe/Progetto_Racchette_in_Classe_2020.pdf
Scarica il modulo di autorizzazione per la partecipazione / richiesta di tesseramento / consenso trattamento dati stagione 2019-2020: