Ha avuto inizio questa settimana, con la disputa della prima giornata, il Torneo dei Borghi, manifestazione organizzata dalla Fipt Piemonte con il supporto della Commissione Muro e Storico.
Scopo del Torneo, avvicinare alla pratica tamburellistica giocatori e paesi, con l’intento di divertirsi e divertire a prescindere dal risultato in campo.
Il regolamento prevede la possibilità di giocare su ogni superficie e spazio possibile, con o senza il muro d’appoggio, rispettando una lunghezza di 58/64 metri e una larghezza di 15/20 metri a seconda delle dimensioni disponibili. La pallina utilizzata è la cosiddetta “Palloncina”, meno veloce e tecnica rispetto a quelle utilizzate nei campionati maggiori, proprio per facilitare gli scambi e l’apprendimento del gioco.
Le otto squadre partecipanti sono divise in due gironi, con partite di andata e ritorno e successive semifinali incrociate.
Nella prima giornata, il fattore campo ha avuto la meglio, in quanto tutte le squadre di casa si sono aggiudicate l’incontro.
Risultati:
GIRONE A
Real Cerrina – Tigliole 16/11, Serralunga di Crea – Villanova M.to 16/9
GIRONE B
Basaluzzo – Calliano 16/1, Frassinello – Gabiano 16/12.
Classifica Girone A: Real Cerrina 2, Serralunga di Crea 2, Tigliole 0, Villanova M.to 0.
Classifica Girone B: Basaluzzo 2, Frassinello 2, Calliano 0, Gabiano 0.